Tutto sul nome YASSIN SHALABI MOHAMED SABER HAMED

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Yassin Shalabi Mohamed Saber Hamed ha origini arabe e significa "colui che cerca Dio". Il nome è composto da diverse parti: il primo elemento, Yassin, deriva dal nome arabo Yasin, che significa "colui che cerca Dio" o "colui che si sforza di raggiungere la benevolenza divina"; il secondo elemento, Shalabi, deriva probabilmente da una città in Egitto chiamata Shalabiya; il terzo elemento, Mohamed, è un nome propriomolto comune nella cultura araba e significa "l'elogiato" o "colui che è elogiato"; infine, Saber Hamed sono nomi propri comuni nell'area del Nordafrica e del Medio Oriente.

Il nome Yassin Shalabi Mohamed Saber Hamed ha una storia antica e importante. Nella tradizione islamica, Yasin è il nome di un capitolo (sura) del Corano, che è considerato uno dei più belli e commoventi del testo sacro. Questo capitolo racconta la storia di Zachariah e della sua lotta per avere un figlio, e alla fine Dio gli concede di avere un figlio chiamato Giovanni Battista.

Il nome Yassin Shalabi Mohamed Saber Hamed è portato da molte persone di lingua araba e di religione musulmana, sia nella penisola arabica che in altre parti del mondo. È un nome molto rispettato e considerato di buon auspicio per i bambini che lo portano.

Vedi anche

Arabo
Egitto

Popolarità del nome YASSIN SHALABI MOHAMED SABER HAMED dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Yassin Shalabi Mohamed Saker Hamed è comparso due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel corso dell'anno 2022, secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute italiano. Questa informazione può essere utile per coloro che desiderano scegliere un nome poco comune e distintivo per il proprio figlio o figlia, ma è importante notare che la popolarità di un nome può variare notevolmente da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese. In generale, le statistiche sui nomi di battesimo possono fornire interessanti informazioni sulla cultura e sulle tendenze della società italiana nel corso del tempo.